La Maremma: Storia, Parchi, Mare, Isole
- L'escursione
- Info partenza
- Gallery
- Consigli
- Escursioni simili
- Prezzi
Arrivo all’Argentario Camping Village
Entro le 14:00 del 09 Giugno potete accreditarvi presso l’Argentario Camping Village sito in Albinia, per prendere possesso dei vostri alloggi. La struttura potete raggiungerla sia con mezzi propri, piuttosto che in Treno, usufruendo delle Stazioni di Albinia (preferibilmente) o Orbetello e da li effettueremo noi il Pick Up compreso nell’offerta per accompagnarvi in struttura.
E’ possibile accedere agli appartamenti (monolocali, bilocali, trilocali) fin dal mattino nel caso vogliate sfruttare il tempo per utilizzare la spiaggia o la piscina, ed il villaggio dispone di 2 ristoranti e 3 bar.
Capalbio e Giardino dei Tarocchi
Alle 14:30 partenza con Bus dal villaggio in direzione di Capalbio dove faremo la visita al Borgo antico in compagnia di una guida ambientale. Capalbio è il comune più a Sud della Maremma Toscana, in posizione collinare Il paesino si arrampica su una piccola altura a pochi chilometri dal litorale toscano, circondato dalle colline della Maremma. La sua posizione strategica e il suo patrimonio artistico l’hanno reso un punto di riferimento durante il periodo rinascimentale, e ancora oggi Capalbio vanta una ricchezza naturale e culturale che ha destato molto interesse nei visitatori, tanto da valerle il soprannome di “piccola Atene”.
Capalbio, una delle perle dell’Argentario, è divenuta un polo turistico negli scorsi decenni, sia per le sue spiagge che per il suo patrimonio architettonico. Il borgo antico è infatti un coacervo di viuzze che si intersecano e ci conducono alla scoperta di posticini stupendi, come la Rocca aldobrandesca, situata nel cuore del centro storico e raggiungibile solamente a piedi. La sua torre quadrangolare è di origine medievale, mentre il Palazzo Collacchioni che sorge al suo fianco è un edificio dal tipico stile rinascimentale. Al suo interno è collocato il pianoforte suonato da Giacomo Puccini durante i suoi soggiorni a Capalbio.
La visita durerà all’incirca 1h e 30m, avrete altri 30 minuti per visitare i negozi, per poi riprendere il Bus che ci accompagnerà al Giardino dei Tarocchi.
Il Giardino è considerato uno dei più importanti Musei all’aperto in Italia. E’ un parco artistico costituito da ventidue imponenti figure in acciaio e cemento ricoperte di vetri, specchi e ceramiche colorate. Il Giardino sorge sul versante meridionale della collina e si sviluppa per circa due ettari costituendo una vera e propria “città” in cui le varie sculture segnano le tappe di un percorso spiccando coloratissime già dalla strada nel selvaggio paesaggio naturale.E’un parco artistico realizzato tra il 1979 e il ‘96 dall’artista franco statunitense Niki de Saint Phalle, in collaborazione con il compagno Jean Tinguely ed altri artisti. Nel Maggio del 1998, dopo lunghi anni di lavoro, il “Giardino dei Tarocchi” venne terminato e aperto al pubblico. Entrando da un enorme portale circolare e seguendo la strada sterrata, dalla quale potrete già ammirare le imponenti statue, arriverete nella Piazza Centrale, al centro della quale troverete una vasca sovrastata dalle prime statue rappresentanti la Papessa, il Sole, il Papa, la Giustizia, l’ Albero della vita e l’Imperatrice. Davanti ad esse sono state situate due delle statue minori del Parco: il Drago e la Fanciulla. Tutte le statue del parco hanno un valore simbolico particolare. La grande piazza, circondata dal verde e dalle panchine, rappresenta un grande anfiteatro e da essa si dipartono le strade fatte di cemento che percorrono tutto il parco attraverso contorti e innumerevoli itinerari. Esse giocano un ruolo fondamentale per il visitatore poiché l’artista Niki de Saint Phalle incise sopra memorie, citazioni, numeri e messaggi di speranza che aiutano il visitatore ad intraprendere e scegliere fra i vari percorsi quello più adatto.
La visita dura all’incirca 2h, a seguire rientro in struttura e cena.
Giannutri e Giglio con Pranzo
Dopo aver fatto colazione, il Bus ci accompagnerà a Porto Santo Stefano da dove alle 9:45 la Motonave Revenge salperà in direzione dell’Isola di Giannutri. 50 minuti di navigazione ed in compagnia della nostra guida ambientale andremo a visitare questa che è l’Isola più a Sud dell’Arcipelago Toscano. Giannutri è un paradiso piccolo piccolo: è larga 500 metri, lunga più o meno 5 chilometri, una bella passeggiata. E’ meta di numerose escursioni ed è frequentata soprattutto dai subacquei, attratti dal fascino dei suoi fondali. Già nell’antichità Giannutri aveva affascinato i Romani, che vi costruirono un porto e splendide ville patrizie, di una di queste è possibile visitare i suoi resti.
Dopo circa 2h torneremo a bordo per un altro dei momenti più apprezzati di questa attività, Il Pranzo ! Risotto alla Pescatora Frittura mista di Pesce, dolce, acqua e vino. Chi vorrà potrà chiedere il menu’ di carne e la cucina dispone anche di un menù Gluten Free per chi ha intolleranze al Glutine. Tutto di Ottima fattura.
Trasferimento all’Isola del Giglio ed altre 3h e 10m da dedicare a questa che è una vera e propria perla della Maremma.
Arrivati al porto dopo sempre con la nostra guida andremo a visitare la Villa Romana del Saraceno con la sua caratteristica caletta. A seguire un bus preso in esclusiva ci accompagnerà in collina dove sorge una delle frazioni dell’Isola che si chiama Giglio Castello ed è uno dei borghi più antichi di Italia. Visiteremo i suoi caratteristici vicoletti ricchi di contenuti storici e di artigiani locali che espongono le loro creazioni. Terminata la visita al borgo avremo ancora il tempo di visitare i negozietti turistici del porto prima di imbarcarci e rientrare in struttura per la cena.
Terzo Giorno Magliano e Saturnia
Prese le Valige e lasciati gli alloggi, il nostro Bus ci accompagnerà alla nostra prima tappa, Magliano in Toscana, comune di origine Etrusca, Heba il suo antico nome. La nostra guida ambientale ci accompagnerà nel caratteristico centro storico, che si trova all’interno delle Mura di Cinta edificate nel medio evo. Fra le numerose aree archeologiche spiccano le Necropoli etrusche. Visiteremo la necropoli di S. Maria in Borraccia, scoperta su una collina a Est di Magliano, il Palazzo duecentesco di Checco il Bello, con una facciata gotica e L’Abbazia di San Bruzio che si trova a pochi km dal paese, nelle vicinanze del cimitero dove è sepolto l’artista napoletano Pino Daniele che scelse Magliano in Toscana come sua residenza.
Terminata la visita a Magliano si risale sul bus per visitare le bellissime Cascate del Mulino di Saturnia, un luogo magico tutto da scoprire, unico per le proprietà delle acque termali, per le piscine calcaree originate dalla cascata e per la natura circostante. Chi vorrà potrà immergersi usufruendo degli spogliatoi dove è anche possibile noleggiare Accappatoi sanificati. Sul Luogo è presente un servizio ristoro.
Terminate le visite il Bus accompagnerà alle stazioni chi è arrivato in treno, piuttosto che all’Argentario Camping Village chi avrà deciso di lasciare l’auto in struttura.
- Arrivo in Auto o Treno
Il Tour inizia con il Bus che partirà dal Camping Village Argentario alle ore 14:00. Pertanto gradiremo il vostro arrivo entro e non oltre le ore 13:00 Per chi viene in Auto: puntate con il vostro navigatore "Argentario Camping Village" o clikkate su questo link : https://goo.gl/maps/fR72qVJJvTCkWjJa8 Il villaggio è provvisto di parcheggio privato compreso nell'offerta per le vostre auto. Per chi viene in treno: sempre compreso nell'offerta veniamo a prendervi alle stazioni di Albinia (preferibile) o Orbetello. Vi diamo alcune indicazioni sui principali treni:
- Da Napoli: 07:30 Roma 10:32 - Arrivo ad Albinia 12:12
- Da Milano: 06:10 - Genova 07:53 - La Spezia 09:21
- Da Bologna: 09:27 - Firenze 10:28
Per altri luoghi di partenza siamo disponibili ad aiutarvi nello scegliere la soluzione migliore per voi, per cui non esitate a contattarci.
Suggerimenti utili
E' Possibile effettuare il check in fin dalle 9:00 del mattino, cosi da poter utilizzare anche i servizi del villaggio compresi nell'offerta, come ad esempio la piscina provvista di ombrelloni e lettini, nonchè ombrelloni e lettini in Spiaggia
Tutti gli alloggi, monolocali, bilocali, trilocali, dispongono di bagno privato ed angolo cottura. Nel Villaggio sono presenti un Minimarket, 3 bar (1 tabacchi), 2 ristoranti.
Chi lo desidera puo' anche anticipare il suo arrivo in struttura di 1 o più giorni, cosi come puo' ovviamente restare qualche giorno in più. Contattateci al 371 3837052 per eventuali informazioni sui prezzi, che saranno comunque vantaggiosi perchè rientrano nell'offerta complessiva.
340,00 € in sistemazione doppia
315,00 € in sistemazione tripla
300,00 € in sistemazione quadrupla
380,00 € in sistemazione singola
280,00 € under 12 anni
In presenza di bambini di età inferiore ai 4 anni vi preghiamo di contattarci
Acconto 140,00 € da versare a mezzo bonifico intestato a:
Associazione Culturale Maremma Escursioni
Iban: IT96S0885172320000000225447
Il saldo deve essere visibile sul nostro conto corrente entro e non oltre il 06 Giugno 2023.