Giannutri Tesori Nascosti Trekking e Villa Romana

Porto Santo Stefano
Durata
5h
Destinazione
Giannutri
Partenza da
Porto Santo Stefano

Trekking in Area Protetta e visita alla Villa Domizia

La più meridionale delle Isole dell'Arcipelago Toscano
  • L'escursione
  • Info partenza
  • Consigli
  • Escursioni simili
  • Prezzi
24h prima dell'orario di partenza riceverete un SMS con tutti i dettagli per la partenza, i parcheggi consigliati ed i punti di incontro. Si Raccomanda di controllare il vostro numero di telefono nell'email di conferma

Destinazione
Giannutri Scopri Giannutri
Partenza da
Porto Santo Stefano

Maremma escursioni Giannutr motonave

Giannutri l’Isola di Diana

Giannutri è la più meridionale delle isole dell’Arcipelago Toscano. Senza sorgenti d’acqua dolce, qui la vita naturale ha dei ritmi e dei colori completamente diversi da quelli a cui siamo abituati.

Collegata con la terraferma da un traghetto che effettua il servizio solo due volte a settimana, dopo un’ora di traversata – che già di per sé è un’avventura nell’avventura, non è raro infatti scorgere delfini! – arriveremo in una delle due calette dell’isola, in base al vento: una particolarità, questa dei due approdi, che ha reso quest’isola un luogo strategico anche in epoca romana !
Noi supereremo l’unico piccolissimo luogo abitato per addentrarci in un altro mondo, fatto di odori mediterranei, colori netti, suoni rilassanti. Il sentiero quasi pianeggiante attraversa una macchia bassa fatta di euforbia dalle foglie rossicce, bianco teucrio e rosmarino odoroso, accompagnati dalle voci dei gabbiani e dalla vista del mare, fino a giungere nei pressi del faro, su una scogliera nera che precipita nel blu delle onde…
L’isola è quasi interamente soleggiata, anche per questo sconsigliamo la gita con bambini troppo piccoli.
Sempre in compagnia delle guide del parco dell’arcipelago Toscano andremo in visita alla  Villa Romana di Giannutri situata nei pressi di Cala Maestra, poco distante dall’attracco del traghetto.

Costruita a picco sul mare nel II secolo d.c. dall’antica famiglia senatoria dei Domizi/Enobarbi ed è parte di un complesso di Ville appartenenti alla stessa famiglia, che si sviluppa tra la Costa del Monte Argentario, l’isola del Giglio e l’Isola di Giannutri. Oltre a costituire la residenza della famiglia fu un importante scalo commerciale.

La Villa è sotto tutela della Sovrintendenza e gestita dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Si può visitare solo accompagnati da una della Guide del Parco e sono ammesse un numero massimo di 75 persone al giorno.

ATTENZIONE IL TREKKING IN AREA PROTETTA è OBBLIGATORIO FARLO CON SCARPE CHIUSE. In caso contrario un eventuale controllo da parte della Forestale fa incorrere in una multa voi e la Guida ambientale. Il Pranzo non è compreso nell’offerta per cui è opportuno che portiate con voi un pranzo al sacco, altrimenti sull’isola c’e’ un centro ristoro.

  • 10:00
  • 17:00
10:00

Pagamento da concordare con noi con Bonifico Bancario, Carta di Credito o Contanti

Incontro con la guida alle 9:30 davanti all'imbarco della Motonave Costa d'Argento

Purtroppo il nostro parcheggio convenzionato (campo di calcio Argentario) il 4 settembre ha chiuso per l’inizio della stagione agonistica pertnato vi consigliamo per il vs. parcheggio quanto segue:

Fanciulli Gianni – Costo 10,00 € – tel 336713299 – a circa 400 metri dall’imbarco  https://goo.gl/maps/K65yYBLv4o3yWSTK8

Economy Park low cost – Costo 8,00 € – a circa 600 metri dall’imbarco https://g.page/economyparkinglowcostargentario?share

 

La motonave COSTA D’ARGENTO la troverete ormeggiata al centro del porto. In alcune occasioni viene sostituita dal Traghetto Dianum. All’imbarco troverete le GUIDE DEL PARCO DELL’ARCIPELAGO TOSCANO riconoscibili per le maglie brandizzate. Basterà dare a loro il vostro Cognome e Nome di Prenotazione

Per un ulteriore aiuto, troverete in basso una foto panoramica delle zone interessate al parcheggio, biglietteria ed alla zona dove solitamente è ormeggiata l’ imbarcazione.

Seguite le linee facendo attenzione che il Martedi nella zona antistante il parcheggio si svolge il Mercato.

17:00

Rientro a Porto Santo Stefano

Chi prenota con noi, mostrando il voucher inviato via email alla conferma dell’escursione, riceverà un buono sconto del 10% c/o la Pizzeria e Cornetteria “Maremma Pig” sita in Albinia, Piazza delle Regioni 7 (Galleria Commerciale). Autentica Pizza Napoletana. Aperta tutti i giorni dalle 18:30 alle 5:00 del mattino.
Il voucher è valido per l’intera stagione 2023. Info: www.maremmapig.it – tel 0564.647113 per prenotare tavoli ed asporto. Guarda dove si trova Maremma Pig: https://goo.gl/maps/saWQPrdZBNXCSGFx5

 

Suggerimenti utili

L'isola è molto soleggiata per cui si consiglia di indossare un cappellino a protezione.
Non adatto a bambini Under 6 anni

Obbligatorio indossare scarpe chiuse, da trekking o con suole scolpite.

Pagamento da concordare con noi con Bonifico o Carta di credito o Contanti

Adulti 12/99 anni: € 60,00
Child 4/11 anni: € 38,00
Infant 0/3 anni: Gratuità ma sconsigliato

Chi prenota con noi, mostrando il voucher inviato via email alla conferma dell’escursione, riceverà un buono sconto del 10% c/o la Pizzeria e Cornetteria “Maremma Pig” sita in Albinia, Piazza delle Regioni 7 (Galleria Commerciale). Autentica Pizza Napoletana. Aperta tutti i giorni dalle 18:30 alle 5:00 del mattino.
Il voucher è valido per l’intera stagione 2023. Info: www.maremmapig.it – tel 0564.647113 per prenotare tavoli ed asporto. Guarda dove si trova Maremma Pig: https://goo.gl/maps/saWQPrdZBNXCSGFx5

 

Condividi su

© 2023 - Associazione Culturale Maremma Escursioni - CF 91026700533 – Numero REA GR – 222562

Close

Giannutri Tesori Nascosti Trekking e Villa Romana

Partenza ore
5h
Destination
Giannutri
Travellers
Porto Santo Stefano

    Fill out the form to book the Tour. Required fields are marked *

    [tour_date]



      Enquiry about the Tour availability or anything you’d like to know. Required fields are marked *



      Apri
      Salve!
      Come possiamo aiutarvi?