Il giorno precedente all’escursione prenotata riceverete un SMS con tutti i dettagli per la partenza, i parcheggi consigliati ed i punti di incontro. Altrimenti le info le trovate qui:
Località di partenza:
ALBERESE
Periodo programmazione:
GIUGNO - SETTEMBRE
Giorni:
MERCOLEDI E DOMENICA
Durata:
4 Ore
Tariffa adulti (11 - 99 anni):
€ 50,00
Tariffa Ragazzi (4-10 anni):
€ 30,00
Tariffa Bebè (0-3 anni):
€ 0
info e prenotazioni
chiama Ady: +393713837052
(anche Whatsapp)
Spettacolo dei Butteri Maremmani
Visita alla Fattoria degli Animali e cena con piatti e vino tipici della Maremma
STAGIONE 2022 CONCLUSA
La Maremma non è solo mare, ma anche Terra. Una delle località più esclusive di questo territorio è sicuramente Alberese, per la presenza del Parco Regionale dell’Uccellina.
A rendere il luogo davvero affasciante sono i numerosi animali che si possono ammirare nella tenuta: un Toro da quasi 9 quintali, una quindicina di vacche maremmane, una decina di cavalli e di asinelli del monte Amiata, caprioli, cinghiali di razza cinta senese, bufali, maiali
e tanto altro.
Il “Ranch” è riproposto nella struttura esattamente come quelli tradizionali dell’Ottocento maremmano.
I butteri sono considerati i Cowboy della Maremma, questo perché in diverse loro attività, come la presa col “lazo” ricordano i più famosi colleghi americani.
Si narra che i Butteri umiliarono nella doma il celebre cow boy Buffalo Bill, venuto in Italia col suo spettacolo Wild West Show.
Durante la loro esibizione, i Butteri faranno degli esercizi di “sbrancamento” del bestiame, prima con i bovini, poi con i cavalli, esercizio ben più difficile data la notoria agilità degli stessi.
A seguire, alcuni bovini verranno esposti nel recinto predisposto per far si che gli spettatori possano toccarli in tutta sicurezza.
Durante l’esibizione Andrea Poggiaroni, storico dei Butteri, racconterà aneddoti legati al mondo di questi Pastori Maremmani e darà informazioni su tutte le razze di animali presenti nella fattoria.
Ultimo esercizio, nel “Tondino” la presa con il lazo, che i Butteri utilizzavano quando dovevano medicare le bestie.
La durata dello spettacolo è di circa 1 h.
Conclusa l’esibizione si procede con la gustosissima cena con piatti e vino tipici del territorio maremmano: Primo piatto (spesso una ottima pappa al pomodoro), misto di carne alla brace preparato al momento , con contorno e dolce finale.
L’escursione, per le sue peculiarità è adatta a tutti.
Include:
Guida, Spettacolo dei Butteri, Cena Maremmana e Bevande
Non include:
Tutto ciò che non è specificato alla voce "include".
programma
17:45 – Orario consigliato di arrivo alla tenuta la Pulledraia e visita libera alla fattoria
18.30 – Inizio Spettacolo Butteri
20.00 – Cena Maremmana offerta dal ristorante La Pulledraia
20.00 – cena con piatti e vino tipico del Territorio
La direzione si riserva di cancellare l’escursione per condizioni meteo non favorevoli e garantirla entro le 24h successive.
L’escursione è consentita per 300 persone al massimo ed è garantita al raggiungimento di minimo 25 Pax
Cancellazione gratuita entro le 24 h.
info e prenotazioni
chiama Ady: +393713837052